Mangiatori di Cervello nasce a fine agosto 2014, in un’irrequieta notte d’insonnia ed a poche ore da un volo. A breve distanza dalla sua creazione si aggiunge al progetto qualche altra penna. Due che diventano tre, poi quattro, fino ad arrivare ad un mutevole organico di circa ottanta elementi tra caporedattori, redattori ordinari, addetti alla revisione dei testi, illustratrice, vignettista, content creator e social media assistant.

A settembre 2015, ad appena un anno dalla nascita, MdC è candidato come Miglior rivelazione ai #MIA15 (Macchianera Italian Awards) e a marzo 2016 inizia, con prima tappa a Bologna, l’attività formativa con il #DJW,  workshop su Digital Journalism e Social Media. Nel 2016 iniziano gli eventi live, in varie città d’Italia, sul tema del digital journalism, dell’importanza della divulgazione scientifica e del debunking. A settembre 2016 arriva alle finali dei #MIA16 come Miglior sito Politico – D’opinione in Italia, e si classifica al 2° posto nel 2017 in finale ai #MIA17, sempre come Miglior sito Politico – D’opinione in Italia. Da febbraio 2018 MdC è inserita nella sezione Google News come fonte autorevole di notizie.

Sostieni mangiatori di cervello

Spesso ci chiedono “Ma mangiatori di Cervello tipo che siete zombie? Fico!” No, nessun riferimento agli zombie. Neanche all’antropofagia. Il nostro nome è bensì un’allegoria che sottende all'”alimentarsi di cultura”. Noi i cuochi, voi il nostro graditissimo commensale.

Un’altra domanda frequente è “come “funzionate”?”. Semplice: molte delle decisioni interne al magazine vengono prese mediante brainstorming di tutta la Redazione, solo in caso di disputa e come risorsa ultima utilizziamo il barbaro mezzo del voto, ossia della dittatura della maggioranza. Questo è un aspetto importante e fortemente aderente alla nostra mission. Mangiatori di Cervello si pone infatti come via di mezzo tra un collettivo delle conoscenze ed un magazine dove si condividono attualità, approfondimenti culturali, opinioni. Il tutto con uno sguardo sempre attento sulle tematiche sociali di maggior rilievo. Beh, che altro dire? Il pranzo è servito, banchettate con noi!

Alessandro Loddo
Direttore e Digital Strategist di Mangiatori di cervello

mangiatori di cervello la redazionemangiatori di cervello la linea editorialemangiatori di cervello media kit

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio