Prima degli scenarieconomici, imparate a leggere
Non è facile parlare di altri blog, specie quelli grandi con molti followers fedeli e disposti a immolarsi per la. Continua a leggere
Classe 1993, vengo da Finale Ligure (SV) e sono caporedattore della sezione "Economia politica e attualità". Mi sono laureato in Scienze internazionali e diplomatiche a Genova con una tesi in economia internazionale sulla Single Euro Payments Area (SEPA). Il mio interesse per l'economia nasce dal corso di Economia politica del primo anno (odiato dal 90% degli studenti, compreso chi lo ha già passato). I miei principali interessi riguardano la diffusione della teoria economica (in particolare dell'economia monetaria e dei modelli di crescita) e lo studio di modelli macroeconomici (che, a volte, traduco e/o riassumo su questa piattaforma). Collaboro con MdC per la rubrica "Europa for dummies" e sulle questioni relative a "democrazia-populismo-popolo del web".
Non è facile parlare di altri blog, specie quelli grandi con molti followers fedeli e disposti a immolarsi per la. Continua a leggere
Ma i fascisti non stanno tornando, noooooo Beh, tecnicamente noi siamo "Mangiatori" e il verbo in forma attiva. Continua a leggere
Il vocabolario del dibattito online si è arricchito di termini politico-economici, ma soprattutto si è reso. Continua a leggere
Fascisti alla riscossa MdC edition – Parte 2
"Ehi, ti va un po' di fascisti alla riscossa, solo io e te?" "Oh, sì. Inizia tu." "Comunista!" "Ah, sì,. Continua a leggere