Sentirsi italiano… per i motivi sbagliati
Questa sera ho riflettuto e ho vissuto momenti che, collegati con un pennarello, hanno fatto uscire un disegno da. Continua a leggere
Classe 1993, vengo da Finale Ligure (SV) e sono caporedattore della sezione "Economia politica e attualità". Mi sono laureato in Scienze internazionali e diplomatiche a Genova con una tesi in economia internazionale sulla Single Euro Payments Area (SEPA). Il mio interesse per l'economia nasce dal corso di Economia politica del primo anno (odiato dal 90% degli studenti, compreso chi lo ha già passato). I miei principali interessi riguardano la diffusione della teoria economica (in particolare dell'economia monetaria e dei modelli di crescita) e lo studio di modelli macroeconomici (che, a volte, traduco e/o riassumo su questa piattaforma). Collaboro con MdC per la rubrica "Europa for dummies" e sulle questioni relative a "democrazia-populismo-popolo del web".
Questa sera ho riflettuto e ho vissuto momenti che, collegati con un pennarello, hanno fatto uscire un disegno da. Continua a leggere
Avete letto il testo postato su Facebook da Alessandro Di Battista alcuni giorni fa sullo spread? PENSATE ALLA. Continua a leggere
Ogni volta che inizio un articolo di economia o di fact checking mi chiedo: fino a che punto io blogger posso. Continua a leggere
Matteo Salvini e I Simpsons: cosa hanno in comune? Nulla, a parte Donald Trump (uno per politica, uno per satira).. Continua a leggere