Mangiatori di Cervello -
  • Chi siamo?
  • Intrattenimento
    • Intrattenimento
      Malcolm & Marie: il cinema ai tempi della pandemia

      Malcolm & Marie: il cinema ai tempi della pandemia

      Intrattenimento
      “La Nausea” è il romanzo per raccontare la pandemia ai nostri nipoti

      “La Nausea” è il romanzo per raccontare la pandemia ai nostri nipoti

      Intrattenimento
      Soul: una scintilla filosofica

      Soul: una scintilla filosofica

      Intrattenimento
      Inauguration Day: il significato dietro le scelte stilistiche della cerimonia

      Inauguration Day: il significato dietro le scelte stilistiche della cerimonia

  • Attualità
    • AttualitàSocietà e Diritti
      Yvan Sagnet e la schiavitù del terzo millennio

      Yvan Sagnet e la schiavitù del terzo millennio

      AttualitàSocietà e Diritti
      Riders Around: Di Far West, contratti pirati e lavoretti presunti – Ep.2

      Riders Around: Di Far West, contratti pirati e lavoretti presunti – Ep.2

      AttualitàSocietà e Diritti
      Riders Around: Di cottimo, videogame, adrenalina e diritti scomparsi – Ep.1

      Riders Around: Di cottimo, videogame, adrenalina e diritti scomparsi – Ep.1

      Attualità
      Prime Buone Notizie dal Mose: Le Paratoie si Alzano e San Marco Resta Asciutta

      Prime Buone Notizie dal Mose: Le Paratoie si Alzano e San Marco Resta Asciutta

  • Società e Diritti
    • Società e Diritti
      Suicidio maschile: i rischi psicosociali connessi

      Suicidio maschile: i rischi psicosociali connessi

      Società e Diritti
      Riders Around: Di caporalato digitale, riconoscimento facciale, Cavalieri dello Zodiaco e sindacati – Ep.3

      Riders Around: Di caporalato digitale, riconoscimento facciale, Cavalieri dello Zodiaco e sindacati – Ep.3

      IntrattenimentoSocietà e Diritti
      Perché guardare “La Leggenda di Korra”

      Perché guardare “La Leggenda di Korra”

      IntrattenimentoSocietà e Diritti
      We are who we are: la fluidità di genere nella prima serie tv di Guadagnino

      We are who we are: la fluidità di genere nella prima serie tv di Guadagnino

  • Politica ed Economia
    • Politica ed Economia
      Ngozi Okonjo-Iweala ed il commercio globale

      Ngozi Okonjo-Iweala ed il commercio globale

      Politica ed Economia
      Una vita da Angela Merkel

      Una vita da Angela Merkel

      Politica ed Economia
      Un Conte debole e in balia di Renzi

      Un Conte debole e in balia di Renzi

      Politica ed Economia
      La politica estera secondo Di Maio: Libia

      La politica estera secondo Di Maio: Libia

  • Scienza e Tecnologia
    • Scienza e Tecnologia
      Come Evitare un Disastro Climatico: ce lo spiega Bill Gates

      Come Evitare un Disastro Climatico: ce lo spiega Bill Gates

      Politica ed EconomiaScienza e Tecnologia
      Nel  2020 le big tech si sono arricchite ancora

      Nel 2020 le big tech si sono arricchite ancora

      Scienza e Tecnologia
      Il fenomeno “Vertical Farms”: illusione o innovazione?

      Il fenomeno “Vertical Farms”: illusione o innovazione?

      Scienza e Tecnologia
      La biologia prende “volume”: il software per la scienza in 3D

      La biologia prende “volume”: il software per la scienza in 3D

  • Rubriche
    • IntrattenimentoRubriche
      #Bibliofagia: “Economia dell’imperduto” di Anne Carson

      #Bibliofagia: “Economia dell’imperduto” di Anne Carson

      IntrattenimentoRubriche
      #Bibliofagia: “ll richiamo di Alma” di Stelio Mattioni

      #Bibliofagia: “ll richiamo di Alma” di Stelio Mattioni

      IntrattenimentoRubriche
      #Bibliofagia: L’Unica Notte che Abbiamo

      #Bibliofagia: L’Unica Notte che Abbiamo

      IntrattenimentoRubriche
      #Bibliofagia: “Il re ne comanda una” di Stelio Mattioni

      #Bibliofagia: “Il re ne comanda una” di Stelio Mattioni

Mangiatori di Cervello
  • Chi siamo?
  • Intrattenimento
  • Attualità
  • Società e Diritti
  • Politica ed Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Rubriche
  • 2019
  • giugno
giugno 2019
Intrattenimento
Protagonisti per caso: il teatro itinerante di Miriana Ronchetti

Protagonisti per caso: il teatro itinerante di Miriana Ronchetti

  • Alessandra Restuccia
  • 2 anni fa

Como. Passeggiando per la città, tra le vie del centro o nei pressi del tempio di Alessandro Volta vi potrebbe capitare di imbattervi in una performance a cielo aperto, un monologo, una tirata teatrale oppure una poesia, una prosa narrativa.. Continua a leggere

Attualità
Esami Maturità 2019: quali le tracce di attualità?

Esami Maturità 2019: quali le tracce di attualità?

  • La Redazione
  • 2 anni fa

Solo 5 giorni e 520 mila studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori affronteranno i tanto temuti esami di. Continua a leggere

Senza categoria
5G: tutto quello che c’è da sapere

5G: tutto quello che c’è da sapere

  • La Redazione
  • 2 anni fa

Tutti ormai sanno perfettamente che il 5G, il cui nome sta per quinta generazione, è l'insieme delle tecnologie. Continua a leggere

Intrattenimento
L’Aquila grandi speranze e delusioni

L’Aquila grandi speranze e delusioni

  • Eleonora Nascimben
  • 2 anni fa

Un mese è mezzo fa è stato trasmesso il primo episodio della serie tv L’Aquila grandi speranze.. Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • Avanti
Pagina 1 di 2

Seguici sui social

  • Mangiatori di cervello
    Tweet di @MdCervello

    © Copyright 2015 - Design by Fullstackagency

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile abbandonare il sito.ACCETTORIFIUTOPRIVACY POLICY
    Revoca cookie