Adeline Virginia Stephen (Londra, 25 gennaio 1882 – Rodmell, 28 marzo 1941), successivamente nota come Virginia Woolf, è stata un’attivista e scrittrice britannica, considerata una dei più importanti modernisti letterari del XX secolo.

Virginia Woolf
Dall’infanzia fino alla giovinezza, la vita di Virginia fu tutt’altro che spensierata, tra gli abusi sessuali subiti dai fratellastri e le continue morti in famiglia. Tali eventi portarono Virginia ad avere una serie di crisi di nervi per le quali fu più volte ricoverata. Nonostante le condizioni nella quali versava la sua psiche, Virginia riuscì a proseguire con la sua produzione letteraria, iniziata nel 1900 e terminata nel 1941 con la stesura di Between the Acts, al termine della quale si suicidò a causa delle costanti crisi depressive, rese insopportabili dallo scoppiare della guerra.

Un’immagine della scrittrice in età adulta

Nicole Kidman nei panni di Virginia Woolf
I suoi romanzi sono stati tradotti in più di 50 lingue.