#LeNuoveAmazzoni: Astrid Lindgren

Astrid Anna Emilia Lindgren, nata Ericsson (Vimmerby, 14 novembre 1907 – Stoccolma, 28 gennaio 2002), è stata una scrittrice svedese, nota per essere l’autrice di Pippi Calzelunghe. È attualmente la diciottesima autrice più tradotta al mondo; si classifica invece al quarto posto nelle traduzioni di libri per bambini.

Astrid in giovane età

L’infanzia dell’autrice fu per molti versi simile a quella di Pippi Calzelunghe; immersa nella natura, a stretto contatto con gli animali, Astrid crebbe come una bambina forte e impavida. Il personaggio di Pippi Calzelunghe nacque una sera del 1941, in risposta alla richiesta di sua figlia Karin di raccontarle una storia che avesse come protagonista una bambina con tale nome. Quattro anni dopo, Pippi Calzelunghe vinceva il primo premio nella competizione indetta dalla casa editrice Rabén & Sjögren.

Un’immagine dell’autrice nella sua casa di Stoccolma

Sebbene le continue sfide all’autorità degli adulti da parte del personaggio di Pippi (e non solo) non piacessero ai più conservatori, il successo di Pippi Calzelunghe fu enorme, tale da rendere Astrid Lindgren una vera e propria icona della cultura svedese. È stata insignita dell’Hans Christian Handersen Award per la scrittura nel 1958 e del Right Livelihood Award per l’impegno nella tutela dell’infanzia e dei diritti degli animali nel 1994.

Sull’Autore

Noemi Migliaccio studia Cinese Mandarino e Hindi all'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". Per Mangiatori di Cervello si occupa prevalentemente del dibattito femminista e della sua storia, senza mai abbassare lo sguardo per quanto concerne i diritti dell'individuo.

Articoli Collegati

Partecipa alla discussione

Partecipa alla discussione