Questa è la prima inchiesta a cura di Mangiatori di Cervello, realizzata con la collaborazione di Leggerò Leggero. Abbiamo voluto approfondire la tematica del “terrorismo islamico”, del ruolo (vero o fittizio) della religione in questa ormai guerra globale, giocata tra interessi geopolitici ed economici, terrorismo mediatico e costruzione culturale del nemico da stigmatizzare.
Con diversi approfondimenti abbiamo provato ad offrirvi uno sguardo originale, fuori dai cliché e dalle strumentalizzazioni. Perché questi ultimi due, ve lo assicuro, sono in primis i nemici da combattare. A suon di cultura e di informazione.
La situazione geopolitica e l’avanzata Isis:
• Inchiesta Isis e Islamofobia – l’introduzione di Leggerò leggero
• Daesh: bilancio al termine dell’anno
• L’importanza dei Balcani per il Daesh
• L’Italia e il commercio di armi
Il ruolo giocato dai media e l’islamofobia:
• Rock the casbah: il ballo dell’islamofobia
• Cari amici musulmani, fottetevene!
• La creazione di un nemico per ridefinire la propria identità
• La storia insegna ma non ha scolari
• Paure create ad hoc: i media e l’Islam
Commenti